Canali Minisiti ECM

Amazon punta sulle farmacie fisiche

Farmacia Redazione DottNet | 31/05/2021 21:30

Primi colloqui eplorativi negli Usa

Amazon sta valutando il lancio e l'apertura di farmacie fisiche e reali per mettere le mani su un segmento di mercato, quello dei farmaci che richiedono una ricetta medica, da 370 miliardi di dollari. Lo riporta Business Insider citando alcune fonti. La società guidata da Jeff Bezos, nel novembre 2020 ha rivoluzionato il settore farmaceutico lanciando negli Stati Uniti il servizio Amazon Pharmacy, permettendo così di acquistare farmaci tramite il sito di e-commerce a prezzi più vantaggiosi. Il passo successivo del colosso, a quanto pare, è quello di aprire farmacie fisiche nel paese. Ha avviato i primi colloqui esplorativi che potrebbero anche prolungarsi per più di un anno. Se i risultati saranno positivi è già pronto lo sbarco in Europa.

pubblicità

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"